Visualizzazione di 1-16 di 24 risultati

Chitarre ESP: Storia e Modelli Signature nel Mondo del Metal

ESP è un marchio rinomato tra gli appassionati di musica metal, noto per la produzione di chitarre elettriche e bassi di alta qualità. Fondata nel 1975 da Hisatake Shibuya nel quartiere Shibuya di Tokyo, l’azienda iniziò producendo componenti di ricambio di alta qualità per chitarre elettriche e bassi, per poi espandersi nella realizzazione di strumenti sotto i marchi Navigator ed ESP.

Nel 1983, ESP aprì una filiale in 48th Street a New York per servire il mercato americano. Collaborazioni con artisti come Vernon Reid dei Living Colour e Page Hamilton degli Helmet aprirono la strada al successo internazionale. Durante il tour dei Dokken nel 1985, George Lynch scoprì il negozio ESP a Tokyo e rimase colpito dalla qualità delle loro chitarre. Da questa collaborazione nacque la ESP Kamikaze, il primo modello signature di ESP, sviluppato nel 1986 e ancora oggi disponibile.

ESP consolidò la sua reputazione nel mondo del metal quando, nel 1987, Kirk Hammett e, nel 1988, James Hetfield dei Metallica divennero endorser del marchio, attirando l’attenzione dei chitarristi di tutto il mondo sulle chitarre signature ESP. Per rendere accessibili le loro chitarre a un pubblico più giovane, ESP lanciò la serie LTD nel 1995, offrendo design tipici di ESP e la rinomata alta qualità a un prezzo più abbordabile.

Oggi, ESP continua a collaborare con artisti di fama mondiale per sviluppare modelli signature. Ad esempio, la LTD MT-I è il modello signature di Mick Thomson degli Slipknot, caratterizzata da un corpo in mogano con top in frassino bianco e una finitura Obsidian Metallic. Allo stesso modo, la LTD MK-EC FR è il modello signature di Mille Petrozza dei Kreator, progettata per offrire le prestazioni richieste dai musicisti metal più esigenti.