Gibson Explorer Elettrica del 1963
La Gibson Explorer, introdotta nel 1958, presentava un design audace e futuristico che inizialmente non ebbe successo commerciale, portando alla sua produzione limitata fino al 1963. Questa rarità rende gli esemplari originali particolarmente ricercati dai collezionisti.
Specifiche del Prodotto:
-
Corpo: Korina a 2 pezzi
-
Manico: Korina con numero di serie inchiostrato del ’59
-
Tastiera: Palissandro brasiliano
-
Intarsi: Dot (punti) con sostituzioni al 7° e 9° tasto
-
Pickup: Due humbucking con numero di brevetto
-
Potenziometri: Datati alla 44ª settimana del 1963
-
Ponte: ABR-1 senza filo
-
Modifiche: Tremolo Bigsby e placca “Custom Made” installati da Gibson a metà anni ’60; meccaniche più recenti (fine anni ’60); terzo bottone per la tracolla sotto il tacco
-
Scala: 24-3/4″
-
Larghezza Capotasto: 1-11/16″
-
Custodia: Originale rigida (Baldwin/Gibson)
Il corpo in korina, un legno noto per le sue eccellenti proprietà tonali, contribuisce al suono distintivo di questa chitarra. Le modifiche apportate da Gibson negli anni ’60, come l’installazione del tremolo Bigsby e della placca “Custom Made”, aggiungono ulteriore valore storico a questo strumento.
Possedere una Gibson Explorer del 1963 significa detenere un pezzo significativo della storia della musica, apprezzato per la sua rarità, il design innovativo e le sue qualità sonore uniche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.